La pasta di pistacchio è un additivo unico, il cui gusto e valore nutrizionale meritano l’attenzione di ogni amante dei dolci.
Preparare la pasta nella propria cucina non è solo un modo per risparmiare denaro, ma anche un’opportunità di sperimentazione culinaria. Scopri come preparare la pasta di pistacchi.
Ingredienti della pasta di pistacchio
Preparare la pasta di pistacchi non è difficile, ma richiede alcuni ingredienti di base. I pistacchi sono ovviamente i più importanti. È meglio scegliere quelli non salati per controllare il contenuto di sale nel prodotto finale.
Ingredienti:
- 200 g di pistacchi
- 1 tavoletta di cioccolato bianco (circa 100 g)
- 100 ml di panna
- Un pizzico di sale a piacere
- Facoltativo: 1-2 cucchiai di olio (ad esempio di canola spremuto a freddo) per una migliore consistenza e 1-2 cucchiai di zucchero a velo per dolcificare.
Come preparare i pistacchi per la pasta di pistacchi?
Prima di iniziare a preparare la pasta, è necessario preparare adeguatamente i pistacchi. Per prima cosa bisogna sbucciarli, eliminando sia la buccia dura che quella morbida.
Il passaggio successivo consiste nella tostatura dei pistacchi. Questo passaggio non solo ammorbidisce le noci, rendendole più facili da macinare, ma ne intensifica anche il sapore.
Il modo migliore è distribuire i pistacchi pelati su una teglia ricoperta di carta da forno e infornarli preriscaldandoli a 180 gradi per 7-10 minuti. In questo modo si evita che le noci brucino, rovinando l’effetto complessivo.
Come si prepara la pasta di pistacchi?
Una volta tostati e raffreddati i pistacchi, puoi iniziare a macinarli fino a ottenere una pasta liscia. È meglio usare un frullatore potente e di buona qualità. Aggiungendo una piccola quantità di olio di colza spremuto a freddo si otterrà una consistenza liscia.
Questa pianta normalizza facilmente il metabolismo naturale.